Canederli di quinoa e spinaci
La quinoa è un’ottima base per gli gnocchi e permette di realizzare delle sfere di grossa dimensione, al pari dei canederli originali.
Leggi il seguitoLa quinoa è un’ottima base per gli gnocchi e permette di realizzare delle sfere di grossa dimensione, al pari dei canederli originali.
Leggi il seguitoEcco la mia ricetta per “Aromi Giallo Malvasia“, il contest collegato all’evento “Il Giallo della Malvasia” che si terrà i
Leggi il seguitoOggi, secondo il Calendario del Cibo Italiano di AIFB (Associazione Italiana FoodBlogger), cade la Giornata Nazionale del mosto cotto, del ficotto e della sapa.
Leggi il seguitoL’autunno si avvicina e tra le varie verdure di stagione ci sono i broccoli! Ho pensato di abbinare una salsa
Leggi il seguitoEcco una gustosa focaccia realizzata con la farina di tipo 1, ovvero una farina di tipo semintegrale con una parte
Leggi il seguitoNon si era capito che ho una passione per gli asparagi? Questa verdura primaverile dalle mille sfaccettature (basti pensare alle
Leggi il seguitoQuesto risotto è decisamente “Inspired by Joia!”. La mantecatura con lo sciroppo d’agave ed il limone è una delle tecniche
Leggi il seguitoLo scorso 5 giugno, come l’anno scorso, ho partecipato al corso di panificazione per foodblogger col Maestro Piergiorgio Giorilli, ed
Leggi il seguitoUna versione di ciabatta fatta anziché con la biga con il metodo poolish, che preferisco quando uso farine poco forti
Leggi il seguitoDovete rassegnarvi, non sempre riesco a fare delle foto decenti, spesso il cellulare è la scelta più rapida e anche
Leggi il seguitoPer festeggiare la giornata nazionale del pan di sapa, ecco la ricetta di questi Pasticcini alla Sapa, realizzati con farine senza glutine, senza latticini e uova (quindi vegan). Ricordano un po’ la ricetta “moderna” del pan’e saba, che prevede lievito chimico anziché lievito di birra o madre, in versione mignon.
Leggi il seguito